Le differenze tra la caparra confirmatoria e la clausola penale

Nonostante l’obiettivo della caparra confirmatoria e della clausola penale sia quello di avvalorare il vincolo dell’obbligatorietà e stabilire in modo preventivo l’ammontare del danno in caso di inadempienza, esistono delle differenze sostanziali. La caparra, prevista dall’art. 1385 c.c., ha prevalentemente una funzione confirmatoria, funzione che manca del tutto nella clausola penale. Quanto agli effetti, la clausola penale produce degli […]
Vendi casa? Non perdere le detrazioni fiscali

La detrazione fiscale in seguito a opere di ristrutturazione edilizia non e’ legata al titolare ma all’immobile oggetto della ristrutturazione (circolare agenzia delle entrate n. 7/e/2018). Nel momento della vendita dell’immobile oggetto della ristrutturazione, la detrazione fiscale viene automaticamente trasferita all’acquirente a meno che non ci sia un accordo diverso tra le parti e se […]
Istat, i prezzi delle case in Italia sono in aumento
Istat: nel primo trimestre 2023 i prezzi delle abitazioni sono aumentati dello 0,1% sul trimestre precedente e dell’1,1% in un anno. Secondo le stime preliminari dell’Istat, nel primo trimestre 2023 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate (IPAB) dalle famiglie, sia per fini abitativi sia per investimento, aumenta dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,1% […]
Caparra penitenziale: che cos’è?
La caparra penitenziale è la somma di denaro o di cose fungibili data al momento della conclusione del contratto, elargita come “corrispettivo” del diritto di recesso stabilito in favore di una o di entrambe le parti. Questo è quanto esplicitato dall’art. 1386 c.c., “se nel contratto è stipulato il diritto di recesso per una o entrambe le […]
Caparra confirmatoria: cos’è e qual è la sua funzione
La caparra confirmatoria, disciplinata dall’art. 1385 c.c. prevede che “se al momento della conclusione del contratto, una parte dà all’altra – a titolo di caparra – una somma di denaro o una quantità di altre cose fungibili, la caparra – in caso di adempimento – deve essere restituita o imputata alla prestazione dovuta. Se la parte che […]
L’investimento nell’Home Staging è sempre minore della riduzione di prezzo sulla tua casa. – Barb Schwartz
L’Home Staging, infatti, è l’arte di preparare un immobile per la vendita o l’affitto, attraverso un allestimento studiato per attrarre il maggior numero possibile di potenziali acquirenti, condurre una rapida trattativa e vendere o affittare l’abitazione al giusto prezzo di mercato. Lo scopo dell’home staging è di far emergere un immobile rispetto agli altri, sottolineandone […]
Come arredare una cucina in stile Shabby Chic
Lo shabby chic è molto più di uno stile d’arredamento. È una scelta di vita, una filosofia che invoglia ad arredare una casa in maniera pratica e funzionale. Proprio come altri stili espressione della controcultura, rifugge dal consumismo ed esalta tutto ciò che è vecchio. Per le nuove generazioni, molto attente alla sostenibilità ed al […]
Superbonus: le novità dall’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti a cittadini e imprese sulle ultime novità normative che hanno interessato il Superbonus. Tra le principali novità, la proroga del termine per fruire della maxi-detrazione per gli interventi realizzati sulle unità unifamiliari e i chiarimenti sulla possibilità di ripartire la detrazione in 10 anni per le spese sostenute e sullo […]
Perchè affidarsi ad un’agenzia RETECASA?
Affidarsi ad una agenzia di fiducia per la vendita del proprio immobile è sicuramente la scelta migliore per una serie di fattori. Vediamo ora alcuni risultati emersi dal report “𝐼𝑙 𝑟𝑢𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑔𝑒𝑛𝑧𝑖𝑒 𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑣𝑎𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑎𝑣𝑒𝑛𝑑𝑖𝑡𝑒 𝑖𝑚𝑚𝑜𝑏𝑖𝑙𝑖𝑎𝑟𝑖 – 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑖 𝑒 𝑚𝑎𝑟𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎”, realizzato dallo strumento AgentPricing.com di Reopla, la società parte […]
Quanti anni di stipendio ci vogliono per l’acquisto di una casa?
Il nuovo studio di Ener2Crowd, piattaforma e app italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico, ha rivelato quanto tempo serva per acquistare casa sulla base delle retribuzioni medie per regione e per provincia. “Basandoci sui più recenti dati Istat – spiega Giorgio Mottironi, cofondatore di Ener2Crowd e chief analyst del GreenVestingForum – abbiamo aggiornato i […]