Qual è la stanza della casa più amata dagli italiani?

Expocasa ha realizzato un’indagine tra i visitatori della manifestazione per rispondere a questa domanda. Al primo posto il living, seguito da cucina e studio. Il soggiorno è sicuramente lo spazio più versatile e più vissuto della casa, seguendo spesso la tendenza a sconfinare ed entrare in cucina. Quest’ultima si posiziona infatti al secondo posto tra […]
Dati catastali immobile: cosa sono e dove trovarli

I dati catastali di un immobile sono quelle informazioni che identificano una determinata proprietà nell’ambito del Catasto. Nello specifico, parliamo di quei dati richiesti per effettuare la voltura energetica di un immobile, la richiesta di TARI e molto altro, ovvero i cosiddetti foglio, particella e subalterno. Foglio, particella e subalterno non sono gli unici dati […]
CILA, CILAS e SCIA: che differenze ci sono?
Ristrutturare gli interni, effettuare delle demolizioni, sostituire gli infissi, rifacimenti di pavimentazione esterni, sono opere che necessitano di autorizzazioni. Che differenze ci sono quindi tra CILA, CILAS e SCIA? Le principali pratiche edilizie che vengono utilizzate da geometri, ingegneri e architetti sono: CILA – Comunicazione Inizio Lavori Asseverata: si usa per interventi di manutenzione straordinaria […]
L’incarico di vendita: perchè affidare l’esclusiva ad una sola agenzia?
Affidare un incarico di VENDITA IN ESCLUSIVA alla figura dell’agente immobiliare ha come base l’importanza di un accordo chiaro e preciso. La parola stessa “AFFIDARE” indica che in primis ci sia fiducia reciproca tra cliente e agente immobiliare. Vendere casa è una di quelle cose che fai davvero poche volte nel corso della tua esistenza […]
È possibile vendere una casa affittata?
Un immobile nel quale è in essere un contratto di locazione può essere oggetto di compravendita. L’inquilino dispone del diritto di continuare ad abitare nell’appartamento fino alla scadenza del contratto, secondo quanto disposto dall’art. 1599 c.c. La legge permette al proprietario di vendere una casa già affittata con l’inquilino dentro, pertanto è possibile effettuare il […]
Nuda proprietà e Usufrutto: cosa sono?
La nuda proprietà si riferisce al possedimento di un immobile al quale, però, non è combinato un diritto reale di godimento. Chi dispone della nuda proprietà di un immobile è titolare del bene immobile, ma non può sfruttarlo come vorrebbe, ovvero non gode del diritto di usufrutto. L’usufrutto è un diritto reale di godimento che […]
Come vendere la tua prima casa e acquistarne un’altra senza perdere le agevolazioni fiscali
Se decidi di vendere la tua prima casa entro 5 anni dall’acquisto e non vuoi perdere le agevolazioni che ti sono state concesse, la legge dice che devi necessariamente comprarne un’altra entro massimo un anno dalla conclusione della trattativa. In caso contrario, ti spetterebbe pagare l’integrazione dell’imposta di registro (la differenza dal 2% al 9% […]
Cos’è il credito d’imposta?
Molti venditori di prime case si trovano ad avere un credito d’imposta. In parole semplici, il credito d’imposta – uguale all’importo che hai pagato come tassa di registro o di IVA per la prima casa – viene ritenuto valido, entro i limiti dell’importo dell’imposta di registro o dell’IVA, per l’acquisizione di una seconda abitazione. Facciamo […]
Quali adempimenti sono necessari per riuscire a vendere un immobile ricevuto in eredità?
Quali tasse si devono pagare su un immobile ricevuto in eredità? Ma soprattutto quali adempimenti sono necessari per riuscire a venderlo? Hai deciso di mettere in vendita un immobile ricevuto in eredità e ti stai chiedendo quali tasse devi pagare? Nel momento in cui si ha intenzione di mettere in vendita un immobile ricevuto in […]
Certificato di destinazione urbanistica (CDU): cos’è?
Si tratta di un documento importante in fase di compravendita di fabbricati e di terreni in quanto indica le zone di piano (edificabile, agricola, artigianale, industriale, residenziale o altro) in cui ricadono e descrive le possibilità edilizie di quegli immobili. Questo certificato è una garanzia per l’acquirente, che può essere certo delle possibilità di intervento […]